
CORSO INTERMEDIO
TIPOLOGIA:
Corso teorico/pratico mirato al potenziamento della tecnica, della grammatica e dell’approccio in fotografia
LIVELLO:
Intermedio
DURATA:
3 mesi / 12 lezioni / Un incontro settimanale di 2 ore ciascuno per un totale di 24 ore
COSTO:
€120 mensili
PROSSIMA SESSIONE:
MARZO 2026
DOCENTI:
Di Vincenzo, Schirato
IL CORSO IN BREVE
Il corso intermedio è rivolto a tutti coloro che sentano la necessità di approfondire i principali aspetti tecnici in fotografia.
Dalle tecniche di scatto più avanzate fino all'organizzazione visiva degli elementi nel fotogramma, passando per la conoscenza dei molteplici approcci narrativi, attraverso l'esperienza pratica sul campo.
Un percorso completo e multidisciplinare, nel quale i docenti si alterneranno sui diversi argomenti declinati nel percorso di studi.
L’obiettivo è quindi quello di consolidare le proprie basi, acquisendo maggiore sicurezza e competenza per superare le proprie criticità.
Per accedere al corso è necessario aver frequentato il corso di fotografia base o possedere conoscenze equivalenti.
Programma in sintesi delle 12 lezioni
- Lezione 1 | Dalla tecnica base alla tecnica avanzata, valutazioni esigenze individuali - (tutor: Di Vincenzo)
- Lezione 2 | Il ritratto fotografico - storia, autori e laboratorio sull'illuminazione nel ritratto - (tutor: Di Vincenzo)
- Lezione 3 | Sessione pratica di ritratto: schemi di luce e gestione della sala di posa - (tutor: Di Vincenzo)
- Lezione 4 | Editing delle foto prodotte. Gestione avanzata del workflow digitale - (tutor: Di Vincenzo)
- Lezione 5 | Grammatica dell’immagine: studio della struttura del fotogramma di alcuni autori - (tutor: Schirato)
- Lezione 6 | Editing e sequencing:scegliere le fotografie e creare un “montaggio” di una storia - (tutor: Schirato)
- Lezione 7 | Sessione pratica di scatti “sul campo”: street photography e reportage - (tutor: Schirato)
- Lezione 8 | Scelta delle foto scattate: editing one to one e collettivo - (tutor: Schirato)
- Lezione 9 | Il ritratto ambientato - studio di autori e approccio alla scena - (tutor: Di Vincenzo)
- Lezione 10 | La fotografia di scena tra cinema e teatro - studio di autori e linguaggi - (tutor:Schirato)
- Lezione 11 | Sessione pratica di fotografia di scena e ritratto ambientato (tutor: Schirato - Di Vincenzo)
- Lezione 12 | Editing delle foto prodotte + consegna attestati - (tutor: Schirato - Di Vincenzo)
GALLERY
Il corso intermedio è rivolto a tutti coloro che sentano la necessità di approfondire i principali aspetti tecnici in fotografia.
Dalle tecniche di scatto più avanzate fino all'organizzazione visiva degli elementi nel fotogramma, passando per la conoscenza dei molteplici approcci narrativi, attraverso l'esperienza pratica sul campo.
Un percorso completo e multidisciplinare, nel quale i docenti si alterneranno sui diversi argomenti declinati nel percorso di studi.
L’obiettivo è quindi quello di consolidare le proprie basi, acquisendo maggiore sicurezza e competenza per superare le proprie criticità.
Per accedere al corso è necessario aver frequentato il corso di fotografia base o possedere conoscenze equivalenti.
Programma in sintesi delle 12 lezioni
- Lezione 1 | Dalla tecnica base alla tecnica avanzata, valutazioni esigenze individuali - (tutor: Di Vincenzo)
- Lezione 2 | Il ritratto fotografico - storia, autori e laboratorio sull'illuminazione nel ritratto - (tutor: Di Vincenzo)
- Lezione 3 | Sessione pratica di ritratto: schemi di luce e gestione della sala di posa - (tutor: Di Vincenzo)
- Lezione 4 | Editing delle foto prodotte. Gestione avanzata del workflow digitale - (tutor: Di Vincenzo)
- Lezione 5 | Grammatica dell’immagine: studio della struttura del fotogramma di alcuni autori - (tutor: Schirato)
- Lezione 6 | Editing e sequencing:scegliere le fotografie e creare un “montaggio” di una storia - (tutor: Schirato)
- Lezione 7 | Sessione pratica di scatti “sul campo”: street photography e reportage - (tutor: Schirato)
- Lezione 8 | Scelta delle foto scattate: editing one to one e collettivo - (tutor: Schirato)
- Lezione 9 | Il ritratto ambientato - studio di autori e approccio alla scena - (tutor: Di Vincenzo)
- Lezione 10 | La fotografia di scena tra cinema e teatro - studio di autori e linguaggi - (tutor:Schirato)
- Lezione 11 | Sessione pratica di fotografia di scena e ritratto ambientato (tutor: Schirato - Di Vincenzo)
- Lezione 12 | Editing delle foto prodotte + consegna attestati - (tutor: Schirato - Di Vincenzo)











