LA SCUOLA


La nostra scuola, con un esperienza decennale nell'ambito della didattica fotografica, offre formazione per chi vuole confrontarsi con il mondo della fotografia a più livelli.
Oltre l'aspetto formativo, dedichiamo le nostre risorse ad incentivare attività che producano sinergia tra le persone, come ad esempio gli incontri con autori internazionali e la presentazione di libri e mostre.



LO SPAZIO DIDATTICO



L'ambiente, confortevole e accogliente per le lezioni teoriche, è dotato di una sala di posa totalmente attrezzata, utile sia per l'insegnamento delle tecniche di ripresa in studio, che per lo sviluppo di progetti fotografici inerenti la didattica stessa.
Le ampie pareti del nostro spazio si prestano perfettamente all'esposizione dei lavori prodotti dagli allievi durante l'anno, trasformando la scuola in un ambiente fluido e multidisciplinare.
Lo spazio accoglie inoltre un'ampia libreria con volumi e monografie a disposizione, in modo che gli studenti possano ampliare le proprie conoscenze dal punto di vista dell'autorialità e della progettualità.
Mood vuole essere un vero e proprio centro per la promozione sociale e culturale di questo linguaggio.



MARCO DI VINCENZO


marcodivincenzo.com

Fotografo di studio con formazione artistica ed esperienza ventennale che spazia dallo still-life, al ritratto, al corporate per aziende.


STEFANO SCHIRATO


stefanoschirato.it

Fotografo e docente di Leica Akademie, collabora con ONG internazionali su progetti per i diritti umani, immigrazione illegale, crisi dei rifugiati.


LORENZO CICCONI MASSI


lorenzocicconimassi.it

Fotografo dell'agenzia Contrasto dal linguaggio fortemente visionario che attraverso l'uso del bianco e nero riduce la realtà in essenzialità.


STEFANO MIRABELLA


stefanomirabella.com

Fotografo e docente di Leica Akademie, basa la sua ricerca sulla sintesi tra la rappresentazione della realtà e la capacità di trascenderla.


ANTONIO FACCILONGO


antoniofaccilongo.com

Fotografo documentarista e filmmaker rappresentato dall’agenzia Getty Reportage, si occupa principalmente di temi sociali, politici, culturali e ambientali.


TIZIANA FARAONI


Tiziana Faraoni IG

Photo editor responsabile de L’espresso. A partire dal 2004 cura mostre e libri fotografici, partecipa a giurie di premi internazionali e a diversi festival di fotografia in qualità di lettrice portfolio


DANIELE ZENDRONI


visionairstudio.it

Art director, giornalista, lavora nel mondo della grafica editoriale e della comunicazione. Insegna grafica orientata alla fotografia e tiene workshop in Italia.


GIOVANNI COCCO


giovannicocco.it

Artista visivo e fotografo poliedrico con uno stile che passa attraverso diversi mezzi tecnici della fotografia, rivelandosi un potente canale di comunicazione del suo modo di vedere.


workshop

Vi terremo aggiornati sulle nostre prossime iniziative!

news

CINZIA CANNERI
Giovedì 6 Novembre dalle 18.30 | Talk + mostra fotografica

Fondazione La Rocca - Via Paolucci 71, Pescara


Il 6 novembre alle 18.30, presso la Fondazione La Rocca, vieni a conoscere Cinzia Canneri, vincitrice del World Press Photo 2025.
Il suo progetto, Women's Bodies as Battlefields (Il Corpo delle Donne come Campi di Battaglia), analizza la condizione delle donne eritree e tigrine che sono fuggite attraverso Eritrea, Etiopia e Sudan. Durante il conflitto, le Forze di Difesa Eritree hanno usato la violenza sessuale come arma di guerra.
Al termine del talk, ci sarà il vernissage della sua mostra.




ANDREA FRAZZETTA
Venerdì 7 Novembre alle 19.00 | Talk + Presentazione libro

Sala video - Museo delle Genti d'Abruzzo, Pescara


Il 7 novembre alle 19.00, presso la sala video del Museo delle Genti d’Abruzzo, vieni a conoscere Andrea Frazzetta, collaboratore del New York Times Magazine e di National Geographic, nonché ricercatore visivo presso il Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra dell’Università di Milano-Bicocca.
L’autore verrà a presentare il suo libro Via Appia, pubblicato da National Geographic e vincitore del Lowell Thomas Award 2023 della Society of American Travel Writers Foundation come miglior opera multimediale.
La Via Appia è la più famosa strada romana ancora esistente e, secondo i criteri moderni, la prima strada mai costruita nella storia dell’umanità.
Al termine del talk l’autore sarà a disposizione per il firmacopie.




EMANUELE SATOLLI
Domenica 9 Novembre alle 18.30 | Talk + Presentazione libro

MOOD Photography, Via dei Marrucini 84 - Pescara


Il 9 novembre alle 18.30, presso MOOD Photography, vieni a conoscere Emanuele Satolli, fotoreporter di base ad Istanbul e assiduo collaboratore di TIME Magazine.
L’autore presenterà il suo libro THAT THING THAT NEVER VANISHED che propone una riflessione sull'esperienza dell’uomo in guerra, costretto a confrontarsi con la reale possibilità di morte ma anche con la reale possibilità di commettere il male. Lontano da un’analisi strategica o geopolitica, l’intento è quello di esplorare il vissuto della guerra e le sue conseguenze sull’individualità e sull'identità collettiva e il senso di civiltà.
Al termine del talk l’autore sarà a disposizione per il firmacopie.



CONTATTACI



Via Dei Marrucini 84

65127 | PESCARA


info@moodphotography.it



368 7818983

335 5704403



Privacy Policy

Seguici su: